Descrizione
Descrizione Chi di noi non ha sognato almeno una volta un paio di ali per spiccare il volo e quante volte noi genitori siamo interrogati dagli incredibili perché delle curiosità di figlie e figli: da quelle rivolte a capire come funzionano le cose intorno a noi, fino alle domande sullo spazio e i segreti dell’Universo. In ciascuna domanda dei nostri ragazzi è contenuto il loro patrimonio di passione e sentimenti; ed è a partire da ogni risposta che sapremo dare che inizieranno a costruire il loro futuro di sapere, fiducia e dedizione. Comincia tutto sempre da un perché. È da lì che le storie nascono; è così che le idee prendono forma. (Vincenzo Mirra, curatore Carmignani Scienze) Lo Spazio da sempre affascina grandi e piccini, ma è un ambiente così diverso da quello che ci circonda quotidianamente che spesso fatichiamo a capirlo. Sentiamo parlare di razzi, di donne e uomini astronauti, ma di rado riflettiamo sulla quantità di servizi e applicazioni spaziali da cui dipendiamo. Con la ricerca nello spazio non abbiamo solo raggiunto incredibili obiettivi scientifici, ma completamente trasformato il mondo della comunicazione e dei trasporti, grazie soprattutto allo sviluppo di satelliti artificiali. La storia narrata dallo Zio Orso ci porterà proprio a conoscere alcuni di questi nostri “aiutanti”, in modo divertente e originale. (Luca Carmignani, PhD, collaboratore NASA).
|
Biografia Autrice/Autore Andrea Papa è nato a Piombino (LI) nel 1989. Conseguito il titolo di Ing. Aerospaziale all’Università di Pisa, riceve una menzione d’onore presso il decimo IAA Simposio sui piccoli satelliti per l’osservazione della Terra (Berlino, 2015). Attualmente, si prende cura della vita operativa di alcuni meravigliosi congegni satellitari, lavorando per Serco Services GmbH, presso l’European Space Operations Centre (Darmstadt, Germania).
|
Reviews
There are no reviews yet.