Descrizione
Descrizione Disubbidienti, figlie di Antigone. Per amore, per vendetta, per una passione tale da scompaginare ogni regola. Donne fuori e oltre ogni schema, che hanno rotto i vetri della convenzione, non importa se nel bene o nel male. Sconfinate, letteralmente “senza confini” capaci di contenerle. Donne in cui, la passione, il carattere, il fuoco dell’arte, la follia hanno rotti gli argini, tanto cari ai benpensanti di ogni epoca e paese. Un coro di quindici voci femminili diverse, senza freni né pudori, che si incontrano. È Antigone, maestra della disubbidienza, che invita altre “sconfinate” a raggiungerla nel bosco sacro, perché si raccontino. Donne libere nel profondo, che hanno accolto la verità del proprio sé, degli ideali, delle passioni, del corpo, raggiungendo consapevolezze spesso dolorose, donne il cui l’“andare oltre i confini” ha lasciato aperture di pensiero e di strade, ha fatto scaturire versi, dipinti, ha urlato diritti civili. (Dalla nota della curatrice).
|
Biografia Autrice/Autore
Gabriella Becherelli, Antonella Cipriani, Fabrizio De Sanctis, Cristina Gatti, Nicoletta Manetti, Roberto Mosi, Manna Parsì, Caterina Perrone, Nicola Ronchi, Saimo Tedino, Marco Tempestini, Gabriella Tozzetti, Sylvia Zanotto, Andrea Zavagli, Andrea Zurlo |
Reviews
There are no reviews yet.