Descrizione
Descrizione
Il cuore, “instrumento mirabile” secondo Leonardo da Vinci, fin dai primordi della civiltà umana è stato oggetto di particolare interesse e di attenta osservazione. Ipotesi multiple e fantasiose si sono alternate nei tempi antichi e solamente negli ultimi secoli, con l’avvento di una ricerca anatomo-fisiologica scientificamente valida, la sua funzione è stata definitivamente chiarita. Manca tuttavia una visione esatta del cuore nell’accezione pubblica, così come nebulose e imprecise sono le conoscenze sul modo di mantenerlo in buona condizione, preservarlo dalle cause che possono danneggiarlo, curarne eventualmente le sofferenze cui viene quotidianamente sottoposto nella vita moderna, ricca di stress, inquinamento e cambiamenti socioculturali non sempre utili alla salute. Dopo avere personalmente dedicato più di mezzo secolo alla pratica cardiologica, l’autore espone, in un breve e agile saggio, quanto appreso sui segreti di questo organo vitale, per fornire ai “non addetti ai lavori” le attuali conoscenze su un argomento importante ed attuale.
|
Biografia Autrice/Autore
Ferruccio Chiesa è cardiologo e medico iperbarico, istruttore e fotografo subacqueo. È stato a lungo primario di Unità coronarica a Cecina e Livorno. Ha insegnato Cardiologia subacquea presso l’Università di Chieti ed il Master “Medicina iperbarica e subacquea”(Università, CNR e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). Al suo attivo testi di Cardiologia e Biologia marina (oltre 150 le sue pubblicazioni scientifiche), ma anche di narrativa e poesia. Fa parte del Comitato scientifico della FIPSAS (Roma). Svolge attività ambulatoriale di Cardiologia e Medicina dello Sport. Vive tra campagna e mare, a Bibbona (LI). |
Reviews
There are no reviews yet.